L’Agenzia delle Entrate, invita i cittadini a presentare la dichiarazione
di non detenzione dell’apparecchio televisivo per l’anno 2017 entro il 20
dicembre 2016, nonostante la scadenza effettiva per l’invio sia fissata al 31
gennaio 2017. La motivazione è
semplice: la prima rata del canone scatta proprio a partire da gennaio e
l’indicazione dell’Agenzia è finalizzata ad evitare che gli utenti.....
trovino
l’addebito sulla bolletta dell’energia elettrica e si vedano costretti a
chiedere il rimborso o comunque a scorporare la quota canone dalla fattura.
Raccogliendo le istruzioni dell’Agenzia, Federconsumatori
raccomanda a tutti i cittadini che non siano in possesso dell’apparecchio televisivo
di inviare la dichiarazione di non detenzione il prima possibile, compilando
l’apposito modulo nei tempi indicati.
Ricordiamo ai cittadini che il modulo di dichiarazione di
non detenzione della tv è disponibile sul sito Federconsumatori e sul sito
dell’Agenzia delle Entrate e
può essere trasmesso in via telematica (attraverso l’applicazione web
disponibile sul sito dell’Agenzia, utilizzando le credenziali fisconline o
Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate o tramite gli intermediari
abilitati, ad esempio i CAF) o con raccomandata senza busta all’indirizzo
Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1 S.A.T. – Sportello abbonamento tv –
casella postale 22 – 10121 Torino (in questo caso occorre allegare copia di un
valido documento d’identità). Si ricorda inoltre che la domanda va presentata
tutti gli anni.
Nessun commento:
Posta un commento