Un nuovo incendio, a poche ore di distanza da quello di
Nervi, ha colpito la zona genovese di Pegli. Sono almeno 300 i
residenti sfollati, allontanati per sicurezza dalle case intorno alle quali
divampano le fiamme. Alle 6.15 le fiamme sono divampate a Ponente della
città. In Val Varenna, alle spalle di Pegli, dove una famiglia di due persone è
stata sgomberata e l'autostrada A10 in direzione di Genova chiusa con......
uscita obbligatoria al casello di Voltri. Bloccata dalle 5.30 nuovamente anche
l'autostrada a levante, fra i caselli di Recco e di Nervi, a causa del fumo che
arriva dalle montagne circostanti. A Ponente le fiamme stanno interessando la
zona popolare di via Salgari, densamente abitata, dove i disagi sono molto
elevati anche per il traffico. L'incendio di Nervi, a Levante, invece,
pur essendo molto esteso, durante la notte è stato fronteggiato dai vigili del
fuoco e i volontari delle squadre anti-incendio: non ci sono state altre
evacuazioni dopo le 13 persone di ieri sera, poi ritornate in tempi brevi nelle
case.
L'ospedale di Nervi, come gli altri abitati a rischio, è stato presidiato
per tutta la notte da pompieri e volontari. In arrivo due Canadair e un
elicottero. Situazione critica a Genova Pegli, nel ponente del
capoluogo, dove alle prime luci dell'alba un vasto incendio alimentato dal
forte vento di tramontana ha divorato il bosco e è sceso nell'abitato in un
quartiere molto popoloso. I vigili del fuoco e i vigili urbani stanno
utilizzando gli altoparlanti per invitare le persone a allontanarsi dalle
abitazioni. Al momento è impossibile fornire il numero degli sfollati. Si
è alzato in volo il primo Canadair subito dirottato sull'incendio di Pegli, nel
ponente di Genova. Un altro o forse altri due Canadair dovrebbero giungere
entro pochi minuti a Genova da altre regioni sia per fronteggiare
l'incendio di Pegli che per aiutare nella bonifica dell'incendio che ha bruciato
la collina di Nervi. Per quanto riguarda l'elicottero antincendio della Regione
Liguria per farlo alzare in volo si attende che cali la forza del vento, ancora
molto forte sull'intera Liguria.
Critica la situazione dell'incendio tra Voltri e Pegli che,
sceso dalla collina, si è infiltrato in uno dei quartieri più popolosi di
Pegli. Sono decine i residenti sfollati. Evacuato anche un campeggio. La
situazione più delicata è nella zona che fra la val Varenna e villa Pallavicini
e Pegli 2, nel quartiere Orizzonte. Nella zona della Vetta un abitante disabile
è stato salvato dagli agenti delle volanti e dai carabinieri. Sul posto c'è il
presidente del Municipio Ponente Mauro Avvenente: «La situazione è molto
critica - ha detto - perché le fiamme sono giunte a minacciare da vicino alcune
abitazioni. Per fortuna la macchina dei soccorsi approntata dalla Protezione
civile è stata tempestiva. E grazie ai voli del Canadair le fiamme vengono
tenute sotto controllo. Purtroppo il vento forte rende tutto più difficile».
Nessun commento:
Posta un commento